Con Audirò, ogni giorno suona meglio!

Scopri la rivoluzione uditiva con i nostri apparecchi acustici di ultima generazione. Grazie alla loro discrezione e avanzamento tecnologico, questi dispositivi sono stati meticolasamente sviluppati per potenziare e raffinare la tua percezione sonora, assicurandoti di cogliere ogni singolo istante della vita. Immergiti nell'esperienza di un suono cristallino: il percorso verso un udito rinnovato e arricchito comincia da qui.

CONSULENZA E ASSISTENZA

Rivolgiti ai nostri esperti. Garantiamo supporto continuo per trovare la soluzione perfetta per te.

TEST AUDIOMETRICO

Scopri la chiarezza del tuo udito con il nostro test audiometrico. Prenota oggi stesso la tua valutazione gratuita e personalizzata.

BENVENUTO IN AUDIRO

CHI SIAMO E PERCHÉ SCEGLIERCI

il tuo punto di riferimento per la cura e il benessere dell’udito. Da anni, ci impegniamo a offrire soluzioni all’avanguardia e supporto personalizzato per migliorare la qualità della vita dei nostri clienti. Con sedi a Sassari e Olbia, forniamo apparecchi acustici di ultima generazione, screening uditivi gratuiti con il nostro ambulatorio mobile, e servizi domiciliari per massima comodità. La nostra filosofia si basa sulla trasparenza, l’innovazione e l’assistenza dedicata. Scegliere Audirò significa affidarsi a professionisti esperti, pronti ad ascoltarti e guidarti verso la soluzione migliore per te.

Necessiti di un controllo dell'udito?

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO!

Servizi

SERVIZIO DOMICILIARE

Audirò offre assistenza domiciliare dedicata per chi ha difficoltà a muoversi e utilizza i nostri apparecchi acustici. Il nostro personale qualificato fornisce supporto personalizzato per la manutenzione degli apparecchi acustici, direttamente a casa tua.

TEST AUDIOMETRICO

Scopri la chiarezza del tuo udito con il nostro test audiometrico. Prenota oggi stesso la tua valutazione gratuita e personalizzata.

CENTRO ACUSTICO MOBILE

Abbiamo ampliato la nostra missione di promuovere la salute uditiva nel nord Sardegna, portando test audiometrici gratuiti direttamente nelle vostre comunità più remote con il progetto CAM.

Blog

Come l'udito plasma le connessioni neurali

Come l’udito plasma le connessioni neurali


Come l'udito plasma le connessioni neurali





Il cervello umano è un organo straordinariamente plastico, capace di adattarsi continuamente agli stimoli esterni. Questa neuroplasticità, che si manifesta in tutte le fasi della vita, trova nell'udito un alleato fondamentale. Fin dai primi anni di vita, l'elaborazione dei suoni contribuisce a modellare le connessioni neurali, influenzando non solo il modo in cui percepiamo il mondo, ma anche la nostra capacità di apprendimento e di interazione sociale. Inoltre, in caso di perdita uditiva, gli apparecchi acustici possono svolgere un ruolo chiave nel supportare questa neuroplasticità.





Il cervello uditivo: un'orchestra sincronizzata





Le aree del cervello dedicate all’elaborazione dei suoni lavorano come un’orchestra, dove ogni sezione contribuisce all’interpretazione dei segnali acustici. Quando ascoltiamo una melodia, una conversazione o il rumore di fondo della città, il nostro cervello analizza le frequenze, la direzione e il significato di ogni suono. Questa complessa rete neurale si sviluppa e si rafforza grazie agli stimoli sonori costanti, rendendo l’udito uno dei sensi più influenti per il benessere cognitivo. La connessione tra cervello e udito è essenziale.





Neuroplasticità e perdita uditiva





La perdita uditiva, che può derivare da invecchiamento, esposizione al rumore o patologie, rappresenta una sfida per il cervello. In assenza di stimoli uditivi, le aree deputate al suono possono ridursi in attività e volume, mentre altre aree assumono nuovi compiti per compensare. Sebbene questo processo dimostri la capacità adattiva del cervello, può portare a una riduzione delle abilità cognitive e a un maggiore isolamento sociale​​. Inoltre, gli apparecchi acustici possono aiutare a contrastare questi effetti negativi.





Gli apparecchi acustici: strumenti di riabilitazione cognitiva





Gli apparecchi acustici moderni non si limitano a migliorare l’udito. Grazie alle tecnologie avanzate, come la soppressione del rumore e la connettività digitale, questi dispositivi forniscono al cervello una stimolazione sonora ricca e mirata. Studi recenti indicano che un uso regolare degli apparecchi acustici può riattivare le aree cerebrali inattive e favorire la creazione di nuove connessioni neurali​​. Pertanto, gli apparecchi acustici sono fondamentali per il cervello e l'udito.





Terapie uditive: supporto per la neuroplasticità





Oltre agli apparecchi acustici, le terapie uditive svolgono un ruolo chiave nella riabilitazione. Attraverso esercizi di ascolto e allenamenti specifici, è possibile migliorare la capacità del cervello di interpretare e integrare i suoni, ottimizzando l’efficacia degli apparecchi acustici. Questi interventi sono particolarmente efficaci nei bambini, dove la neuroplasticità è massima​​. Proprio per questo, cervello e udito richiedono un approccio combinato.





Conclusione





La perdita uditiva non è una condanna definitiva. Grazie alla combinazione di tecnologie avanzate e terapie mirate, è possibile non solo recuperare l’udito, ma anche stimolare il cervello e migliorare la qualità della vita. Se sospetti di avere difficoltà uditive, consulta un esperto. Una diagnosi precoce e una riabilitazione tempestiva sono fondamentali per mantenere attive le connessioni neurali. Gli apparecchi acustici, quindi, sono strumenti di grande valore per la neuroplasticità.





Non rimandare la salute del tuo udito. Prenota subito una visita audiometrica con i nostri specialisti qui per scoprire come migliorare la tua qualità della vita. Cervello e udito beneficiano di cure tempestive e appropriate​​.





Studio sulla neuroplasticità e il ruolo degli apparecchi acustici:









Informazioni sull'adattamento del cervello uditivo:






Partners